Il “Sogno di una notte di mezza estate” di Shakespeare arriva a Borgomanero (NO). L’appuntamento è fissato per venerdì 24 marzo, alle ore 21, al Teatro Nuovo di in via IV Novembre 25. La commedia, interpretata dalla compagnia teatrale “Il Nodo”, diretta da Raffaello Malesci, comprende tre distinte storie, che convergono verso la celebrazione del matrimonio tra Teseo, duca di Atene, e Ippolita, regina delle Amazzoni. I giovani ateniesi Lisandro e Demetrio sono innamorati della stessa donna, Ermia, la quale, però, ama solo Lisandro, mentre la sua amica Elena è innamorata di Demetrio. Il padre di Ermia, Egeo, impone tuttavia alla figlia di sposare Demetrio. Allora lei fugge per i boschi con Lisandro, seguito da Elena e Demetrio. Le due coppie presto si smarriscono nel buio e nelle loro schermaglie amorose. Nel contempo, Oberon, re degli elfi, e la moglie Titania, regina delle fate, fanno tappa nello stesso bosco in cui si trovano i quattro ragazzi. Vi si sono recati per prendere parte alle nozze di Teseo e Ippolita, che si terranno entro brevissimo tempo. Oberon vorrebbe che il servo indiano di Titania diventasse suo paggio, ma Titania si oppone. Oberon allora le preme sugli occhi il succo del fiore di Cupido, che la magica proprietà di fare innamorare chiunque ne sia aspero della prima persona che incontrerà al momento del risveglio. Con questa stratagemma Oberon intende farsi cedere il servo indiano da Titania, dato che lei, nelle sue previsioni, a quel punto non sarà più interessata a tenerlo con sé. Nel frattempo una compagnia di artigiani si sta dando da fare per mettere in scena una rappresentazione teatrale sul tema di Piramo e Tisbe per festeggiare il matrimonio. L’accozzaglia colorita si riunisce nella foresta per le prove dello spettacolo. Fra loro risalta Nick Bottom, il tessitore, uno dei più riusciti personaggi comici di Shakespeare.
“Il sogno di una notte di mezza estate”, fedele al testo originario, recupera suggestioni letterarie e filmiche dei nostri tempi. I personaggi mitologici si trasformano in gangster, gli innamorati vivono in un mondo votato all’ideologia e il regno delle fate pullula di supereroi. Così l’opera di Shakespeare si colora di immagini contemporanee.
Lo spettacolo teatrale è organizzato da Micro snc e parte del ricavato sarà a favore di Ring14 Italia Onlus per sostenere la ricerca genetica sulle sindromi rare del cromosoma 14.
Costo biglietto:
Biglietto unico € 22.
Per info e prevendite: Tel. 0321684898, cell. 3404096699 o micro.snc@tiscali.it