Terzo Congresso Ring14 per famiglie, medici ricercatori

5 – 6 settembre 2015 presso Hotel Matilde di Canossa – Via del Casinazzo, 1, 42123 (loc. San Bartolomeo) Reggio Emilia

Sabato 5 settembre

Sessione 1 – Aspetti clinici (chair: G. Neri)
9:20 – 9:40    “Principali aspetti clinico-genetici della sindrome Ring(14)” (G. Neri)
9:40 – 10:00    “Epilessia e quadro neurologico nelle sindromi del cromosoma 14” (G. Gobbi)
10:00 – 10:20    “Immunità e infezioni respiratorie nelle sindromi del cromosoma 14” (A. Soresina)
10:20 – 10:40    “La cura dei bambini clinicamente complessi e il supporto gastroenterologico e nutrizionale” (S. Amarri)
10:40-11:10    Coffee break

Sessione 2 – Progetti scientifici (chair: M. Crimi)
11:10 – 11:30    “Perché un ufficio scientifico in un’associazione di pazienti?” (M. Crimi)
11:30 – 11:50    “Sindrome Ring14: verso una dettagliata correlazione tra genotipo e fenotipo” (O. Zuffardi)
11:50-12:10    “Dalla visita medica ai progetti di ricerca: il ruolo del data-base clinico” (B. Rinaldi)
12:10 – 12:30    “Il Network Telethon di Biobanche Genetiche e le Associazioni di Pazienti: l’esperienza dell’accordo con l’Associazione Ring 14” (C. Baldo)
12:30 – 13:00    Discussione finale e raccolta delle segnalazioni delle famiglie circa gli aspetti da focalizzare
13:00-14:00    Pranzo libero
14:00-17:00     Meeting tra i delegati di Ring14 International
14:00-16:30    Tavola rotonda clinici e ricercatori
14:00 – 14:30    Rete centri clinici (G. Neri)
14:30 – 15:00    PDTA (B. Rinaldi)
15:00 – 15:30    Linee guida SSN (G. Gobbi)
15:30 – 16:00    Horizon 2020 e altre opportunità (M. Crimi)
16:00 – 16:30    Discussione finale
19:00    Cena presso la parrocchia di San Marco a Canali
21:00    Concerto Gospel di REGOSPELCORO aperto a tutti presso la Parrocchia San Marco

Domenica 6 settembre

Sessione 3 – Sviluppo linguistico e cognitivo (chair: S. Azzali)
09:00 – 09:10    Saluti e introduzione (S. Azzali)
09:10 – 09:30    “Lo sviluppo comunicativo e linguistico nei bambini con anomalie al cromosoma 14” (L. Zampini)
09:30 – 09:50    “Lo spettro dei disturbi autistici nelle sindromi
del cromosoma 14” (P. Visconti)
09:50 – 10:10    “I comportamenti problema: gestione, prevenzione, educazione” (F. Cavallini)
10:10 – 10:30    Discussione
10:30-10:50    Coffee break

Sessione 4 – Integrazione e famiglia (chair: S. Azzali)
10:50 – 11:10    “Percorsi con famiglie nella disabilità: quali risorse e quali difficoltà nel sistema fraterno? Come tutelarlo?” (M. Frare/R. Gori + testimonianza ragazzi)
11:10 – 11:30    “ La paura: una risorsa per l’inclusione. Storia di un’esperienza” (A. De Mitri/I. Antonioli)
11:30 – 11:50    “Un futuro insieme: Ring14 International” (Azzali + eventuali sedi estere)
11:50 – 12:30    Discussione
12:30    Pranzo libero
14:00-16:00    Meeting tra i delegati di Ring14 International

ALTRE INFORMAZIONI UTILI:

In entrambe le mattine i bambini saranno gestiti dai volontari nostri e di Casina dei Bambini in raporto 1:1 supervisionati da professionisti del Centro Tice nella sala-ludoteca. I meeting di entrambe le mattine saranno tradotti in simultanea in lingua inglese.

I pomeriggi per le famiglie saranno dedicati ad attività ludiche presso l’hotel organizzate dai volontari della Cooperativa Solidarietà 90 come: musica e canzoni, clown, teatro, bolle di sapone, palloncini, pittura, tatuaggi, truccabimbi, narrastorie, giochi all’aperto e gare. Contemporaneamente saranno svolte visite mediche  e prelievi di sangue e di cute da inviare alla la biobanca con l’aiuto del volontari di Croce Verde che assisteranno le famglie e li consegneranno poi alla Biobanca Galliera.

I fratelli sopra i 16 anni si affiancheranno in entrambe le giornate alle social media manager aiutandole nella varie attività social. L’associazione Ring14 Italia offirà vitto ed alloggio alle famiglie italiane sostenendo le spese.

Puoi iscriverti al congresso o alla cena con concerto Regospelcoro di sabato sera chiamando il numero 0522-421037 o tramite mail info@ring14.it

Vuoi aiutarci come volontario nelle varie attività proposte alle famiglie ? Contattaci subito chiamando il numero 0522-421037 o tramite mail  info@ring14.it